Page 62 - Catalogo_Ravenna
P. 62

La lunetta di Abramo                                                                            corta come un pastore semi-nomade: sta portando agli ospiti su un
                                                                                                          piatto un vitello, leggermente miniaturizzato, che ha fatto preparare
                                                                                                          da  un  servo.  La  scena,  ambientata  in  un  verde  giardino  fiorito,
                                                                                                          dominato dai rami della quercia, comunica serenità e pace.


                                                                                                          Nel testo biblico illustrato dal mosaico si parla degli ospiti di Abramo
                                                                                                          sia al singolare (il Signore), sia al plurale (tre uomini), perciò i cristiani
                                                                                                                                             hanno visto  in  questa teofania  una
                                                                                                                                             prefigurazione del mistero della Trinità,
                                                                                                                                             il mistero dell’unico Dio che sussiste e
                                                                                                                                             si rivela come Padre, Figlio e Spirito
                                                                                                                                             Santo.
                                                                                                                                             L’ospitalità di Abramo è in qualche modo
                                                                                                                                             prefigurazione  di  ogni  manifestazione
                                                                                                                                             di Dio, che interviene nella nostra storia
                                                                                                                                             come “ospite” per donarci la salvezza.


                                                                                                                                             Sulla porta della tenda-capanna è
                                                                                                                                             raffigurata Sara, la vecchia moglie di
          Di fronte alla lunetta di Abele e Melchisedec, alla sinistra dell’altare,                                                          Abramo, in atteggiamento perplesso e
          uno splendido mosaico  illustra  alcuni  momenti  della  storia  di                                                                incredulo. Ha appena ascoltato dagli
          Abramo, il capostipite del popolo ebraico.                                                      ospiti l’annuncio  che, nonostante  l’età, diventerà mamma e darà
          La scena centrale giustappone, come spesso accade anche  nelle                                  al vecchio patriarca l’erede che Dio gli ha promesso. La moglie di
          raffigurazioni  medievali,  due  episodi  della  vita  del  primo  dei                          Abramo conosce bene i propri limiti (l’età avanzata e la sua infertilità)
                                             patriarchi: l’ospitalità  che Abramo                         e  non  riesce  a  dare  fiducia  a  Dio,  che  le  annuncia  che  diventerà
                                             offre  ai  tre angeli  sotto  una quercia                    madre. Eppure nulla è impossibile a Dio!
                                             con l’atteggiamento incredulo di Sara
                                             all’annuncio della nascita di un figlio                      L’atteggiamento  troppo  umano di  Sara,  smentito  dalla  nascita  di
                                             (vedi  Gn  18,1-15)  e  il  sacrificio  di                   Isacco, è un invito ad aprire il cuore per accogliere con fiducia ciò che
                                             Isacco sul monte Mòria (vedi Gn 22,1-                        il Signore ci dice e ci promette, anche quando sembra superare ogni
                                             19).                                                         nostra aspettativa.
                                             Nella scena centrale, all’ombra di una
                                             grande quercia, sono raffigurati i tre                       Nell’angolo destro della lunetta il mosaico visualizza,  con una
                                             angeli a cui Abramo offre ospitalità:                        composizione curatissima, il sacrificio di Isacco. I personaggi in primo
                                             tre giovani molto simili,  con il capo                       piano compongono una sorta di piramide. La figura imponente di
                                             circondato da un’aureola dorata, sono                        Abramo, rivestito di abiti solenni e sacerdotali domina la composizione
                                             seduti dietro una tavola sulla quale                         con le braccia distese quasi in forma di croce . Il patriarca brandisce
                                                                                                                                                             72
                                             sono stati deposti tre pani, segnati da
                                             una croce.                                                   72  Due abbigliamenti e due proporzioni diversi caratterizzano la figura di Abramo nella lunetta, a
                                             Il patriarca è vestito con una tunica                        indicare le due situazioni e i due atteggiamenti diversi del patriarca.

                                                62                                                                                               63
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67