Page 35 - Catalogo_Ravenna
P. 35

del malato, tutto   nella collina è raffigurata una grotta oscura: simbolo sia della zona
 proteso  verso  il  sepolcrale da cui l’indemoniato veniva sia del male che rovinava la
 Salvatore. Raffigura   sua vita. Alla destra del quadro sono disegnate, con una descrizione
 Gesù un poco fuori   coloristica vivace, le acque mosse del lago nel quale si precipitano i
 scala,  usando la   porci, posseduti dai dèmoni.
 prospettiva  ge-
 rarchica,  così  Nell’incontro con Gesù ogni persona, come l’indemoniato di Geràsa,
 che  la  sua  figura   viene restituita alla sua dignità. Il male viene vinto e ci è donato la
 benedicente domini   gioia della preghiera di ringraziamento.
 la parte sinistra del
 riquadro.  La guarigione del paralitico di Bethesda (Gv 5,1-9)
 Il mosaicista ac-
 cenna a una distesa                                          Questo quadro è stato
 di acque tra la                                              quasi completamente
 figura  di  Gesù  e  la                                      rifatto  dopo il grave
 parete della casa: Cafarnao, il luogo dove Gesù compie il miracolo, è   danno subìto per  il
 un villaggio sulla sponda del lago di Galilea.               bombardamento          del
                                                              1916. Fortunatamente
 Gesù è il Salvatore di tutta la persona: perdona i peccati del paralitico   esisteva  una  sua
 e lo guarisce dalla malattia. Incontrando Lui, “l’uomo perfetto” ogni   fotografia  che  ha  per.
 essere umano è restituito alla sua dignità ed è chiamato a vivere alla   messo ai restauratori
 maniera di Dio, con bontà misericordiosa.                    di    ricostruire    esat.
                                                              tamente       la    scena
 La guarigione dell’indemoniato di Gerasa (Mc 5,1-20)         usando      i   materiali
                                                              originari.
 La scena è tripartita.                                       Gesù      compie      que.
 A   sinistra   Gesù,                                         sto  miracolo  a  Geru.
 accompagnato  da                                             salemme, presso la
 un apostolo, incede   piscina  di  Bethesda,  dove  Gesù  incontra  un  uomo  malato  da  38
 maestoso  verso  anni. Con gesto solenne Cristo  benedice il  paralitico  dopo avergli
 l’indemoniato  e  ordinato di prendere la sua barella e di tornare a casa. L’infermo,
 allunga  la  mano  ormai guarito, con il lettuccio sulle spalle guarda con riconoscenza
 benedicente verso di   il Salvatore, mentre è in procinto di andarsene.
 lui. L’uomo, ormai
 liberato da un gran   Gesù compie questa guarigione miracolosa in giorno di sabato,
 numero di  dèmoni,   rivelandosi “Signore del sabato”, Figlio  di Dio,  in ogni momento
 è in ginocchio, nel   impegnato a donare la salvezza all’umanità.
 gesto  riconoscente
 della preghiera.
 Alle  sue  spalle
 34                                              35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40