Page 22 - Catalogo_Ravenna
P. 22
cristiani di Roma. È anche innegabile che altre figurazioni si legano
15
16
strettamente all’iconografia più caratteristica dell’arte orientale .
Se confrontiamo le scene evangeliche raffigurate nel Dittico Andrews
e sulla Copertina dell’Evangeliario con alcuni pannelli del Ciclo
Cristologico di Sant’Apollinare Nuovo, notiamo sorprendenti affinità
e somiglianze nell’impostazione delle immagini e nella raffigurazione
dei personaggi. Forse queste magnifiche illustrazioni del Vangelo
parlano la stessa lingua comune: una koinè artistica cristiana del
Basso Medioevo italico.
Copertina dell’Evangeliario del Duomo, Milano
15 Come nella Guarigione dell’indemoniato di Gerasaa, l’Ultima Cena, le Pie Donne presso il
sepolcro di Gesù e la Apparizione di Cristo agli Apostoli.
16 G. Bovini, Mosaici di S.Apollinare nuovo di Ravenna. Il ciclo cristologico, Arnaud, Firenze,
1958, p. 17
22