Page 14 - Catalogo_Ravenna
P. 14
lunghi e preziosi orecchini. Una verde conchiglia, alle spalle di
Teodora, connota l’immagine di sacra solennità. Un dignitario, con
tunica bianca e manto dorato, sta sollevando una tenda riccamente
decorata, come ad aprire il passaggio al corteo.
La ricchezza delle vesti della corte imperiale è evidenziata dal
curatissimo abbigliamento delle dame che seguono Teodora , con
7
8
abiti di seta splendidamente colorati e preziosi gioielli .
Tutti i personaggi, raffigurati frontalmente secondo la tradizione
bizantina, formano un lento corteo che sembra dirigersi,
parallelamente a quello di Giustiniano, verso il centro del catino
absidale.
7 «Se le due a lei più vicine - annota la Rizzardi - presentano tratti fisionomici abbastanza caratterizzati,
tali da farle identificare con Antonina e Giovannina, rispettivamente moglie e figlia di Belisario,
il generale che portò i bizantini alla conquista di Ravenna, le altre cinque dame presentano volti
particolarmente stereotipati» (ibidem).
8 «I gioielli bizantini, prodotti molto spesso negli ateliers della Capitale per la corte e l’aristocrazia
vengono perfettamente documentati dai mosaici parietali di Ravenna: sono preziosi oggetti d’arte,
ma soprattutto sono distintivi di un elevato grado sociale (status symbol) di persone, che nel lusso e
nello splendore vedevano un riflesso del mondo divino» (ibidem).
14