Page 10 - Catalogo_Raffaello
P. 10

sapienza. Quel corpo trasportato al sepolcro ci rivela che “Dio
              ha tanto amato il mondo, da donarci il suo unico Figlio; e ce lo
              ha donato non per condannarci ma per salvarci” (Gv 3,16).
              La  contemplazione  del  Pastore  buono,  che  “ha  offerto  la  vita
              per  il  suo  gregge”  (Gv  10,15),  si  fa  memoria  di  un  dono
              insuperabile di grazia e diventa invito ad una esistenza nuova:
              perché “dalle sue piaghe noi siamo stati guariti e così possiamo
              vivere nella giustizia” (1Pt 2,25).


            Le Stanze Di Raffaello

            Nel 1508 Raffaello si reca a Roma, convocato da Giulio II, per
            affrescare le stanze del nuovo appartamento papale.


                                         10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15