Page 12 - Catalogo_Raffaello
P. 12

La  composizione  tripartita  circonda  il  profilo  della  finestra  ed
            evidenzia tre scene.
            La  prima,  rischiarata  da  una  luce  lunare  che  si  riflette  sulle
            armature, rappresenta il momento in cui i soldati intuiscono che
            nella cella di Pietro sta succedendo qualcosa di straordinario.
            La  scena  centrale,  segnata  da  una  grata,  è  illuminata  dallo
            splendore dell’angelo. La sua luce solare inonda la cella, mentre
            i soldati dormono ignari dell’evento. Pietro, ancora incatenato,
            sta per essere risvegliato dall’angelo.
            La terza scena, sulla destra, mostra l’angelo inviato da Dio che
            conduce Pietro oltre le guardie addormentate verso la libertà.

              L’arresto,  la  prigionia  e  la  liberazione  prodigiosa  di  Pietro
              ripropongono  nel  primo  degli  apostoli  la  vicenda  pasquale  di
              Gesù. Documentano così il destino di morte e risurrezione a cui
              gli apostoli e tutti i discepoli sono chiamati. Perché così aveva
              insegnato il Maestro: “Se qualcuno vuole essere mio discepolo,
                                         12
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17