Page 6 - Catalogo_Bene Comune
P. 6
Introduzione
Tutto partì da Roma, almeno per la
leggenda: Aschio e Senio, figli di Remo
fuggirono da Roma e fondarono la
città di Siena, il cui nome deriva
appunto da Senio. Tutt’oggi il simbolo
della città è la lupa senese, la stessa
lupa che aveva allattato loro padre, la
quale però viene raffigurata con il
muso che guarda avanti.
In realtà Siena, fu un semplice
villaggio etrusco e tale sarebbe
rimasto se non fosse passata di lì la
Via Francigena. La città infatti, non
avendo fiumi o sbocchi sul mare,
sarebbe stata alquanto isolata. Siena
era dunque una città in via, cioè si
sviluppava lungo una strada, e già
dopo il Mille risultava tra le quindici
città più importanti d’Europa per
commerci, tanto da entrare in aperto
contrasto con Firenze.
1
1 Questa pubblicazione vuole essere un sussidio della Mostra “Cor Magis - Il cuore, l’opera, il
bene di tutti Siena A.D. 1337”
6