Page 40 - Catalogo_Bene Comune
P. 40
Effetti del Buongoverno in città
È il mondo che Lorenzetti dipinge sulla parete orientale della sala, la parete
dove sorge il sole. Si vede una città e una campagna: la città non è una città
ideale come quelle del Rinascimento, è una città reale.
Si tratta proprio di Siena: infatti si vede in alto a sinistra il Duomo, si vedono i
palazzi – che sono proprio come li voleva il Costituto del 1309, il documento
legislativo fondamentale. Era uno statuto ampio, che prevedeva anche le regole
da osservare in materia di decoro urbano e istituiva gli Ufficiali sopra le bellezze,
cioè i vigili urbani della bellezza, che andavano in giro ad osservare che tutto
fosse in ordine e fosse bello. La Bellezza come via per il giusto e il vero.
40